CARTOGRAFIA PRODOTTA:

Superfici Geologiche:

  • Top del serbatoio regionale
  • Top del basamento magnetico (cristallino)

Mappe di temperatura nel sottosuolo:

  • Profondità superficie isoterma 90°
  • Profondità superficie isoterma 120°
  • Profondità superficie isoterma 150°

Mappe di geochimica:

  • Rapporto R/Ra
  • Pressione parziale di CO2

Mappa della densità degli ipocentri

Mappe di favorevolezza:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BIBLIOTECA VIRTUALE:

 

PIATTAFORMA PER LA CONDIVISIONE DI:

 

THESAURUS:

 

DOCUMENTI DI RIFERIMENTO GEOTERMICO:  

    1. Quadro normativo e iter autorizzativo per la ricerca e la coltivazione di risorse geotermiche

    2. Italy: Support scheme, royaltes and taxes for geothermal energy

    3. Geothermal Education and Training in Italy 

 

LINK GEOTERMICI:

 

IMMAGINI:

 

 

 

 VOLUMI:

  Versione visualizzabile online Versione in alta risoluzione per stampa
  • Classificazione, metodologia e cartografia della favorevolezza geotermica

 
 
     
  • Dati e carte geochimiche del Mezzogiorno d'Italia:
   
   
     
  • Rischi connessi all'utilizzo della risorsa geotermica, cause e buone pratiche per la loro minimizzazione

 

 

RAPPORTI ANNUALI: